I Nostri Giapponesi

L’arte dei tatuaggi in Giappone è sempre stata una parte integrante della cultura del paese: un’arte fondata su una tecnica ed uno stile particolare, diverso da quello occidentale. Questa tecnica, chiamata tebori (手彫り incisione a mano), è un’arte molto complessa, di difficile (e lenta) esecuzione. Il tatuaggio giapponese tradizionale è chiamato invece irezumi (入れ墨), una parola composta da ireru (入れる inserire) e sumi (墨 inchiostro).
I primi esempi di tatuaggi risalgono a migliaia di anni fa, usati, si pensa, con un significato spirituale. Nel corso dei secoli l’utilizzo dei tatuaggi è influenzato da cambiamenti sociali e culturali: iniziano ad essere accostati alla criminalità (i malviventi venivano “marchiati” per indicarne la colpa e renderli riconoscibili al resto della società), ma ci sono anche testimonianze di tatuaggi usati come decorazioni tra le classi più nobili.
Tuttavia, è solo con il periodo Edo (a partire dal 1600) che i tatuaggi acquistano una discreta rilevanza. Il fiorire e lo sviluppo di questa arte sono una diretta conseguenza dei cambiamenti artistici e culturali che nascono in quel periodo: siamo nell’era dell’ukiyo (浮世 mondo fluttuante), teatro di grandi cambiamenti politici economici e sociali. Con la crisi dell’aristocrazia feudale, le nuove classi borghesi e mercantili guadagnano importanza; sono classi sociali che indulgono nei piaceri più materiali della vita (teatro, geisha, quartieri del piacere).

Mobirise
Mobirise
Mobirise
create a web page
Indirizzo

Via della Resistenza 39
38123 POVO  TN

Contacts

Email:  PVshoptattoo@gmail.com
Phone: +39 348 830 6623 

I Nostri Orari

Lunedì-Sabato: 11:00-20:00
Domenica: Chiuso